Tartufo Estivo o Scorzone (Tuber Aestivum)
Peridio: nero o brunastro, con rugosità a verruche piramidali sporgenti;
Gleba: di colore nocciola, solcata da numerose venature biancastre, più o meno sottili;
Odore: delicato e gradevolo, un pò fungino;
Commestibilità: buona;
Disponibilità sul mercato: maggio/agosto;
Consumo e conservazione: lo Scorzone è meno pregiato del tartufo nero, per questo ha un prezzo più abbordabile; nonostante ciò è ampiamente apprezzato per la versatilità di utilizzo in cucina e la facilità di conservazione: il tartufo incorpora tutti i sapori del bosco, ottimo per preparare salse da spalmare sul pane, si può affettare a crudo su pasta o riso. Per la conservazione, consigliamo di avvolgerlo in carta assorbente da sostituire ogni due giorni. Chiuderlo poi in un vasetto di vetro e riporre in frigorifero, nella parte meno fredda, per un massimo di 7-8 giorni, per poi passare al congelamento.